Parmigiana d'autunno

Parmigiana d'autunno

 

Ricetta di: 
Viviana Lapertosa - Cuoca della porta accanto

Tecniche di cottura:
Aria calda con vapore/ Aria calda umida

Ingredienti
1 kg di zucca (tipo butternut)
500 g di polpa di pomodoro
400 g di mozzarella
200 g di Parmigiano
200 g di pangrattato
100 g di farina bianca
2 dl di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
noce moscata
sale
pepe
foglie di salvia

Procedimento:
Sbucciare la zucca, tagliarla a fette alte 1 cm e utilizzare un coppapasta rotondo per ottenere dei dischi regolari di circa 5-6 cm di diametro.
Pennellare i dischi su entrambi i lati con olio extravergine d'oliva e spolverare di sale.
Mescolare la farina, il pangrattato, il pepe e la noce moscata.
Passare i dischi di zucca nella miscela e sistemare su una teglia rivestita di carta forno, unta d'olio.
Intingere le foglie di salvia nell'olio e adagiarne un paio su ogni disco di zucca, irrorando bene d'olio.
In un pentolino, che possa andare in forno, mescolare la polpa di pomodoro, un pizzico di sale, 2 cucchiai d'olio e 1 cucchiaio di aceto balsamico.
Cuocere entrambe le preparazioni in forno V-ZUG Combair Steam, funzione Aria calda con vapore, 200°C per 30 minuti.
Nel frattempo grattugiare il Parmigiano e tagliare la mozzarella a fettine.
Prelevare la zucca e il sugo dal forno e comporre la parmigiana.
In una teglia a bordi alti versare quattro cucchiai di sugo, adagiare uno strato di dischi di zucca, sovrapporre la mozzarella, il Parmigiano e procedere con un altro strato.
Completare con il sugo e infornare nuovamente, funzione Aria calda umida, 180°C per 15 minuti.
Lasciar intiepidire la parmigiana prima di servire.
E' possibile realizzare la parmigiana con altri ortaggi secondo stagione e secondo il gusto: melanzane, zucchine, finocchi,  carciofi, sedano rapa, ecc.

Eventi correlati:


Cibo a regola d'arte, 2020